Ginnastica post parto
COMPILA IL FORM PER RICHIEDERE INFORMAZIONI
Servizio su appuntamento
Ginnastica post parto
I benefici della ginnastica post parto:
- Recupero del tono muscolare: aiuta a rafforzare i muscoli indeboliti durante la gravidanza e il parto.
- Miglioramento della postura: contribuisce a correggere eventuali alterazioni posturali sviluppate nel periodo gestazionale.
- Supporto al benessere psicologico: l’attività fisica favorisce il rilascio di endorfine, migliorando l’umore e contrastando eventuali stati di stress o depressione post parto.
- Promozione della socializzazione: partecipare a sessioni di ginnastica post parto offre l’opportunità di condividere esperienze con altre neo-mamme.
Perché scegliere Anima PT Lab:
- Professionisti qualificati: il nostro team è composto da chinesiologi esperti in allenamento al femminile e nel periodo post parto.
- Programmi personalizzati: ogni percorso è adattato alle esigenze individuali, tenendo conto delle specificità di ogni mamma.
- Ambiente accogliente: le nostre sedi in Via Aosta e Via Washington a Milano offrono spazi riservati e confortevoli, ideali per le esigenze delle neo-mamme.
Prima di intraprendere qualsiasi programma di ginnastica post parto, è fondamentale consultare il proprio medico o ginecologo per assicurarsi che non vi siano controindicazioni. Noi di Anima PT Lab collaboriamo con professionisti sanitari per garantire percorsi sicuri ed efficaci.
IL TEAM
IL TEAM
Dott. Federico Ferrari
Chinesiologo e Massoterapista
Leggi la bio..
Fin da piccolo ho sempre faticato a stare fermo, svolgendo qualsiasi tipo di sport e mettendomi in gioco.
Per essere un ottimo personal trainer credo che il segreto risieda nella pazienza e nella costanza. Con ascolto e dedizione fornisco alle persone tutte le risorse per condurre uno stile di vita attivo in movimento.
Il progetto Anima è nato da una frase semplice: “allena il corpo e rilassa la mente”.
Dott. Giulia Pasquali
Chinesiologa
Leggi la bio..
Ogni giorno come trainer mi impegno a trovare per i miei allievi stimoli, esercizi e modalità di lavoro sempre diverse, per educare al movimento.
La centralità del soggetto, l’attenzione al dettaglio e la condivisione di un progetto di crescita comune stanno alla base della mia passione per il mondo dello sport e del Personal Training.
Il mio motto è “Senza impegno e motivazione non c’è cambiamento!”
Dott. Luca Pogliani
Leggi la bio..
Credo fortemente in questa frase e certo di trasmetterla durante ogni singolo allenamento. È importante prendersi cura di se stessi, dedicandosi del tempo per equilibrare il rapporto Anima e Corpo.
La promessa che ho fatto con me stesso è di cercare di appassionare ai valori che questa disciplina è in grado di far emergere.
Impegno e costanza sono sicuramente la base di ogni progetto!
Dott. Chiara Slaviero
Biologa nutrizionista
Leggi la bio..
Credo che prendersi cura di noi stessi sia la prima cosa per poter vivere al meglio trasmettendo energia alle persone intorno a noi, cercando di dare il massimo tutti i giorni.
Il mio motto è “Abbi cura del tuo corpo, è l’unico posto in cui devi vivere”
Dott. Luca Arnaboldi
Osteopata
Leggi la bio..
Con Anima la mia passione per lo sport riesce ad unirsi a quella per la prevenzione, considerando la persona nella sua complessità e singolarità. Il mio obiettivo è quello di far sentire il paziente al centro di un progetto che abbia come unico fine il recupero e il mantenimento della sua salute fisica e mentale.
La salute è il primo dovere della vita!
Leggi la bio..
Leggi la bio..
#TRAINYOURANIMA
#TRAINYOURANIMA
Le recensioni dei nostri clienti
#ANIMAPTBLOG
#ANIMAPTBLOG
L’allenamento fisico per combattere il mal di testa
L'allenamento fisico per combattere il mal di testa l mal di testa è uno dei disturbi più comuni al mondo, e molte persone ne soffrono almeno una volta nella loro vita. Le cause del mal di testa possono essere molteplici, ma una delle più comuni è la tensione...
Dolori da smartworking: come prevenirli
Con l’avvento del lavoro da remoto, sempre più persone si trovano a passare gran parte della giornata seduti davanti al computer, spesso in posizioni poco ergonomiche. Questo stile di vita sedentario può portare a diversi problemi di salute, tra cui dolori muscolari e articolari. In questo articolo, vedremo come prevenire i dolori da smartworking con alcuni semplici consigli.
Partners
CONTATTACI
Sede di via aosta
Via Aosta 21, 20155 Milano
Tel: +39 351 868 8580
Sede di via washington
Via Giorgio Washington 74, 20146 Milano
Tel: +39 377 579 9973
Oppure compila il form di contatto